PASSOPISCIARO

Passopisciaro è la cantina siciliana da cui nasce il concetto di “vini delle contrade dell’Etna”,
sviluppato da Andrea Franchetti. La cantina si trova a Passopisciaro, frazione di Castiglione
di Sicilia, da cui prende il nome e dove si è sviluppata appunto l’idea di Contrade,
veri e propri cru dell’Etna: Porcaria, Chiappemacine, Sciaranuova, Rampante e Guardiola.
nelle varie contrade, ci si accorge che il paesaggio è incontaminato e selvaggio,
i filari di viti crescono in armonia con la natura e
si perdono dietro le colline, avvolte dai neri suoli vulcanici che emergono dalla terra.
i terreni sono lavici con microclimi creano dei vini con caratteristiche assolutamente diverse e proprie,
non classificabili come generici vini dell’Etna.
Qui ogni singolo appezzamento viene allevato come esemplare unico e segue differenti processi di crescita
per far giungere l’uva a maturazione al meglio delle caratteristiche offerte dal territorio.
Tutti i vini di Passopisciaro si differenzianoo per eleganza e mineralità, conservando tutta la magia
della Sicilia in ogni bottiglia.