MONTEVERTINE

Montevertine è situata nel cuore delle colline del Chianti,
nel Comune di Radda in Chianti a 425 metri di altezza.
le vigne allevate sono esclusivamente le varietà tradizionali
del territorio chiantigiano: Sangiovese, Canaiolo e Colorino.
nel loro metodo di vinificazione L’uva viene raccolta a mano,poi fatta fermentare in vasche di cemento
vetrificato,senza controllo della temperatura ed effettuando due rimontaggi giornalieri
per tenere bagnato il cappello delle vinacce e ottenere un’estrazione lenta dei tannini dalle bucce.
Dopo la svinatura, il vino svolge la fermentazione malolattica sempre in vasche di cemento vetrificato.
A malolattica conclusa, i vini riposano in botti di legno per un periodo di circa due anni.
Per l’invecchiamento utilizziamo botti di rovere di Slavonia e di Allie.
Il Sangiovese costituisce circa il 90% del totale delle viti piantate per la CAntina DI Montevertine,
Il restante 10% è costituito da Colorino e Canaiolo. La densità di impianto è di 5000 viti per ettaro.
Nei vini di Montevertine, infatti, è racchiuso l’orgoglio di questi uomini, il loro amore per la terra
toscana e per le proprie vigne e la magia di un terroir tra i più belli e significativi del mondo.