CA DEI FRATI

Cà dei Frati ha saputo così ritagliarsi un ruolo da protagonista ed estendere il proprio nome prima in tutta Italia e poi nel mondo. L’azienda è nota sin dal 1782 come attesta un documento che riferisce “di una casa
con cantina sita in Lugana nel tener di Sermion detta il luogo dei Frati”. Le uve di ogni vigneto vengono vinificate separatamente per poter avere una visione più chiara delle espressioni del “terroir”. Le lavorazioni avvengono nel massimo rispetto della materia prima attraverso una tecnica innovativa affinata negli anni e che consente di ottenere vini integri e longevi. Nel corso degli anni, dopo grandi successi, la famiglia Dal Cero ha allargato la sua produzione e oltre Lugana, divenuto tra i bianchi italiani più ricercati al mondo, propone versioni spumantizzate eleganti ed espressive, come il "Brut Rosè Cuvèe", un importante passito come il "Tre Filer",ma anche vini rossi di alto livello, come "Ronchedone" e L'Amarone "Pietro Dal cero" e infine grappe da vinaccia di Lugana e Amarone.