AZIENDA AGRICOLA SOFIA

Gioacchino è nato nel 1953 a Castiglione di Sicilia Comune alle pendici Nord del Vulcano Etna. Primo genito di una famiglia di agricoltori, è cresciuto vivendo a contatto con la terra e i vigneti. Da suo padre ha ricevuto gli insegnamenti per la lavorazione dei vigneti ed avuto in eredità nel 1980 circa 4000 metri quadrati di vigneto a Solicchiata in contrada Piano dei Daini a 700 metri sul livello del mare, e negli anni successivi la sua passione l'ha portato ad acquistare i terreni confinanti, i cui proprietari ormai anziani non potevano più coltivare. Ad oggi l'Azienda Agricola Sofia possiede circa 3 ettari in totale di vigneti, di cui 2 sul terreno vulcanico e 1 su terreno argilloso in contrada Pietra Marina, distante 3 km da Solicchiata. Fino a poco tempo fa, l'uva e i vini prodotti erano destinati solo ai consumatori locali, mentre L'Etna oggi è conosciuto come territorio di produzione di vini d'eccellenza, dando la possibilità di continuare il lavoro iniziato dal padre, aiutando anche grazie alle conoscenze che i figli hanno acquisito lavorando nelle aziende vinicole della zona. Nel 2017 hanno vendemmiato le uve destinate alla prima annata imbottigliata, così sono nati i vini a cui hanno dato il nome del padre, che per primo ha creduto in questo progetto. "La Vigna di Gioacchino": il Rosso da uve 100% Nerello Mascalese, e il Bianco da un blend di uve 90% Carricante e il 10% di altre uve autoctone del luogo (catarratto, minnella, inzolia). Nel 2018 per la seconda annata, hanno diviso le raccolte tra i vari appezzamenti e dopo le fermentazioni hanno deciso di far debuttare la terza etichetta, "La contrada Piano dei Daini". Un Rosso da 100% Nerello Mascalese dal vecchio vigneto ad alberello.